![]() |
![]() |
![]() |
🌊 Sirena e Dessy Campioni del Mondo Nacra 15 (per la seconda volta!): trionfo storico e conferma d’élite per lo Yacht Club CagliariLa Rochelle, 12 luglio 2025 – È ufficiale, ed è epico: Lorenzo Sirena e Alice Dessy, giovanissimi fuoriclasse dello Yacht Club Cagliari, sono di nuovo Campioni del Mondo nella classe Nacra 15, per il secondo anno consecutivo! Dopo il titolo conquistato a Riva del Garda nel 2024, i due atleti sardi si sono ripetuti in modo ancora più dominante nelle acque di La Rochelle, scrivendo una pagina storica nella vela giovanile mondiale. 🥇 Una doppietta che fa la storiaVincere un mondiale è un sogno. Vincerne due, di fila, nella stessa classe, da under 17, contro equipaggi under 19 di tutto il mondo, è qualcosa che pochissimi al mondo possono vantare. Sirena e Dessy hanno dimostrato di non essere una sorpresa, ma una certezza assoluta del panorama internazionale. Il loro nome entra così nella leggenda della Nacra 15 giovanile. Con 32 punti netti, frutto di cinque vittorie parziali su 14 regate, hanno distaccato nettamente i belgi Borghijs/Borghijs (40 punti) e i francesi Praud/Mansouri (41). Una superiorità tattica, tecnica e mentale che ha annichilito anche gli avversari più esperti. ⛵Lo Yacht Club Cagliari: la culla dei campioniAncora una volta, il merito va anche a chi ha coltivato questo talento con pazienza e metodo. Lo Yacht Club Cagliari, vera eccellenza formativa della vela italiana, si conferma fucina di campioni e orgoglio della Sardegna sportiva. La vittoria mondiale 2025 consolida il suo ruolo come club leader nella crescita giovanile internazionale. Ma il cuore pulsante di questo successo ha nomi e volti precisi: gli allenatori Gigi Picciau e Vincenzo Garau. 🧠 I maestri dietro il successo: Picciau e GarauDietro ogni grande risultato ci sono menti lucide, competenti, appassionate. Gigi Picciau e Vincenzo Garau sono molto più che allenatori: sono maestri di vela, educatori sportivi, guide morali. Sono stati capaci di accompagnare Sirena e Dessy con discrezione e fermezza, insegnando non solo le regole del vento e della corrente, ma anche quelle della resilienza e della gestione mentale. Il loro lavoro – quotidiano, silenzioso e profondamente tecnico – è oggi riconosciuto a livello mondiale. Il bis iridato del loro equipaggio è anche il loro trionfo personale e professionale. 🌍 Un messaggio chiaro al mondo della velaIl dominio di Sirena e Dessy non è un episodio isolato. È il frutto di un sistema vincente, di un club solido, di una scuola tecnica tra le migliori d’Europa. Da Cagliari a La Rochelle, passando per Riva del Garda, il duo sardo ha messo la vela italiana al centro del palcoscenico giovanile mondiale. Oggi sono campioni. Domani potrebbero essere olimpionici. |